Hotel benessere in Val Pusteria al confine con il Tirolo Austriaco

Ordina risultati per:

Filtra i risultati

Vedi mappa

Stelle

Stelle

Stelle

Prezzo:

max: 600 €

Consigliato per:

Servizi SPA:

Servizi Struttura:

DAS MÜHLWALD QUALITY TIME FAMILY RESORT

Naz-Sciaves (BZ)

Benvenuti all’Hotel Das Mühlwald Quality Time Family Resort, il wellness hotel a 4 stelle per famiglie nella Valle Isarco   L’Hotel Das Mühlwald Quality Time Fami...

in offerta da:

276 €

1185 Giorni

Vedi Hotel
DAS MUHLWALD QUALITY TME FAMILY RESORT

WINDSCHAR WELLNESS HOTEL

Gais presso Brunico (BZ)

Windschar Wellness Hotel a Gais immerso nella natura incontaminata dell'Alto Adige, riapre e mette a disposizione dei propri ospiti un grande parco di 4500 mq co...

in offerta da:

276 €

104 Giorni

Vedi Hotel
HOTEL BENESSERE WINDSCHAR

HOTEL WEIHER GREEN LAKE

Lago di Issengo - Falzes (BZ)

Se cerchi un hotel 4 stelle da sogno per le tue vacanze in montagna in Val Pusteria al Green Lake Hotel Weiher sei nel posto giusto. In questo hotel 4 stelle in Va...

a partire da:

non indicato

Vedi Hotel
HOTEL WEIHER GREEN LAKE

Scopri tutti gli hotel con centro benessere della Val Pusteria.

La Val Pusteria è una valle delle Alpi Orientali che si estende per circa 100 km, incastonata tra l'Alto Adige (Italia) ed il Tirolo Orientale (Austria), in direzione est-ovest tra Bressanone e Lienz. La val Pusteria si trova nella parte occidentale delle Alpi e separa le Alpi Calcaree meridionali dalle Alpi Calcaree centrali. Questi massiccci montuosi derivano i loro nomi dalle formazione di roccia di cui sono composti. La Val Pusteria è attraversata da due fiumi: nella parte Occidentale (nota anche come "Valle verde") scorre il Rienza mentre nella parte orientale (detta anche Alta Pusteria/Hochpustertal), condivisa tra Italia e Austria, scorre la Drava. La condivisione della Valle da parte di Italia ed Austria ha origine dalla fine della Prima Guerra Mondiale, periodo in cui furono ridisegnati i confini ed appunto divisa la Valle. I luoghi abitati della Val Pusteria si trovano ad un'altitudine compresa tra 750 e 1.180 metri. Nella parte ad ovest si trovano i centri abitati maggiori come Dobbiaco, Monguelfo-Tesido, Valdaora, Brunico e Chienes; nella parte ad est troviamo invece San Candido, Maranza, Sillian, Mittewald, Heinfels, Außervillgraten e Innervillgraten. I più importanti affluenti del Rienza sono il rio Anterselva, il torrente Aurino, il rio Braies, il rio Casies, il Gadera, il rio di Fundres ed il rio Luson. I più importanti affluenti della Drava sono il rio Sesto ed il rio Villgraten.
Le maggiori valli laterali della Pusteria sono la valle Aurina, val Badia, valle di Casies, val di Sesto, val di Landro, valle di Anterselva, valle di Marebbe, val di Braies e la valle di Villgraten. Molti ed importanti infine sono i Parchi della Val Pusteria: il Parco naturale Dolomiti di Sesto, il Parco naturale Fanes-Sennes e Braies, il Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina