Le acque di Terme Salvarola in provincia di Modena sono note sin dai tempi dei Romani e sono di 4 tipi: Acqua Salso-Bromo-Iodica, Acqua Solfureo-Salso-Bicarbonato-Alcalino-Terrosa, Acqua Sulfureo-Bicarbonato-Magnesiaca, Acqua Solfureo-Bicarbonato-Alcalino-Terrosa. Terme Salvarola si trova a poch km da Modena, esattamente a Sassuolo ma non è distante da Bologna e dai principali aereoporti nazionali.
Centro Termale delle Terme della Salvarola
Le acque delle Terme della Salvarola, conosciute già ai tempi dei Romani, utilizzate da Matilde di Canossa e dagli Estensi, che le chiamarono "divine", grazie alle proprietà salsobromoiodiche e sulfuree, sono perfette per la cura di patologie respiratorie e associate al fango salsobromoiodico molto efficaci per l'apparato osteoarticolare, per il benessere e la riabilitazione in acqua. Nel parco secolare delle Terme si trova anche il Centro Benessere Termale Balnea, aperto 7 giorni su 7 con 5 vasche termali da 20° a 38°, cascate e giochi d'acqua, percorsi vascolari, saune e bagno di vapore, 4 palestre, zona relax, solarium in giardino e un centro di estetica sensoriale che in un ambiente di grande charme offre trattamenti personalizzati: remise en forme, dimagirmento in benessere, massaggi tradizionali, massaggi dal mondo, e trattamenti all'ossigeno.
Sono legati al territorio i trattamenti estetici di benessere goloso con prodotti freschi a chilometro zero abbianti alle linee cosmetiche eco-bio-termale alla ciliegia, alla zucca, e all'olio di vinacciolo per trattamenti naturali molto efficaci. Eccellente la vinoterapia con l'uva lambrusco GRASPA ROSSA, i primi in italia a proporla. A settembre si può vendemmiare ed utilizzare l'uva fresca raccolta per i propri trattamenti.
Come impiegare il Tempo Lbero alle Terme della Salvarola.
Le Terme offrono pacchetti di soggiorno con visite alle eccellenze locali, tra cui spiccano il Duomo di Modena patrimonio Unesco, i Musei Ferrari e Pavarotti, la Reggia Ducale di Sassuolo, considerata tra i primi 20 musei nazionali, le eccellenze enogastronomiche (aceto balsamico, parmigiano reggiano, lambruschi e salumi). Da non perdere il tour Ceramic Land dedicato alla storia, la ricerca e la produzione ceramica del distretto e la vicina riserva delle Salse di Mirano, il trekking, le escursioni in mountain bike e cicloturistiche, anche lungo il fiume. E ancora i tanti eventi culturali e motoristici organizzati durante tutto l'anno.
Whotels Wellness Hotels & Resort ha selezionato i migliori Hotel con centro benessere, piscina interna termale e beauty SPA alle Terme della Salvarola per le vostre vacanze alle Terme in Emilia Romagna.