hotel esclusivi con centro benessere, piscina e spiaggia privata a lampedusa

Ordina risultati per:

Filtra i risultati

Vedi mappa

Stelle

Stelle

Stelle

Prezzo:

max: 600 €

Consigliato per:

Servizi SPA:

Servizi Struttura:

HOTEL ALBA D'AMORE LAMPEDUSA

Lampedusa (AG)

Un rifugio di benessere e pace in un'isola felice a cavallo tra il blu del mare e l'azzurro del cielo   Questo rilassante hotel 3 stelle di Lampedusa ha ne...

in offerta da:

200 €160 €

1648 Giorni

Vedi Hotel
HOTEL ALBA D'AMORE LAMPEDUSA

Isola magica sospesa tra cielo e mare dove una vacanza diventa una esperienza di relax e benessere grazie alla natura

L'Isola di Lampedusa è stata nel corso dei secoli una importante base strategica per Romani, Greci e Fenici che vi sostavano durante le loro campagne alla conquista del Mediterraneo.
 
Dominata a lungo dalle potenti famiglie spagnole, tra le quali gli Aragona, e dopo aver conosciuto anche periodi di pestilenze e carestie, fu annessa al Regno d'Italia durante la spedizione di Garibaldi per poi essere completamente abbandonata non essendovi particolari risorse naturali. E' stato infine all'inizio e del 900 che sono iniziati importanti lavori di urbanizzazione che hanno portato a creare i primi insediamente stabili e d iniziare il flusso turistico sino a culminare negli ultimi anni con la costruzione dell'aereoporto e collegamenti continui con la terraferma.
Proprio per questo suo lungo isolamento Lampedusa ha mantenuto intatto tutto il suo fascino nel corso del tempo ed è oggi rifugio per specie faunistiche di rara bellezza come la tartaruga Caretta-Caretta. Punta estrema dell'Europa a Sud, nel suo paesaggio vi si riconoscono le peculiarità tipiche dell'Africa settentrionale. Il clima è favorevole per 10 mesi all'anno e le sue acque restano calde sino ad ottobre inoltrato invitando a fare lunghi bagni. I tramonti, le albe ed il silenzio rotto solo dal vento fanno sognare i fortunati che la visitano ogni anno e lasciano in chi parte una nostalgia profonda che invita a ritornare.
Tra le sue baie più suggestive, nella parte meridionale dell'Isola, troviamo Cala Guitgia. Qui il mare è di un azzurro/verde e la profondità degrada lentamente mentre tutto intorno la spiaggia disabbia bianca e fine abbaglia durante le calde giornate estive.
Per queste sue caratteristiche Cala Guitgia è una delle spiagge più amata dalle famiglie con bambini. Su questa spiaggia si affaccia l'Hotel Alba d'Amore che diventa una delle mete preferite da chi vuol vivere il mare dalla mattina alla sera.
Un'altra suggestiva spiaggia è Cala Pulcino, la preferita da chi ama stare in pace e relax, e dove si riesce ad ascoltare soltanto il rumore del vento e del mare.
 
L'Isola dei Conigli
Tanto è il fascino di questo isolotto da considerarlo un'isola nell'isola. Di modeste dimensioni e collegato da un sottile istmo a Lampedusa, questo isolotto è considerato tra le più belle spiagge del mondo ed è proprio qui che la tartaruga Caretta-Caretta depone le sue uova anno dopo anno. Questa specie in via di estinzione arriva da lontano per far nascere qui i suoi piccoli ed è oggi uno dei presidi più importanti del WWF mondiale.
Il suo nome deriva dal termine arabo "Rabit" che significa collegamento in riferimento all'istmo che in epoca antica era ben più visibile. Questo termine nel corso del tempo è stato associato al termne inglese Rabbit, appunto coniglio. Qualunque sia lorigine del suo nome è comunque certo che passeggiare sulla sua spiaggia è una delleesperienze più suggestive che si possa fare. Per gli amanti dello snorkeling la purezza dell'acqua di questa parte di isola è impareggiabile e permette di vedere tantissime tipologie di pesci coloratissimi, che qui abbondano grazie alla calda temperatura dell'acqua

.