Levico Terme è animata da botteghe di artigiani (non lasciatevi scappare lo Speck, la farina di polenta e le Luganeghe), boutiques, bar e ristoranti e si accende di magica luce durante i Mercatini di Natale di Levico Terme. Sormontata dal Monte Panarotta, permette di sciare fino ad Aprile inoltrato nell'adiacente Valsugana. Sempre baciata dal sole e con un ottima inclinazione, Levico Terme offre agli occhi dei suoi ospiti panorami e paesaggi mozzafiato.
Il Parco Termale di Levico e le sue Acque Termali
Il meraviglioso Parco Termale degli Asburgo offre in qualsiasi periodo dell'anno pace e tranquillità per passeggaite lontano dal caos di strade ed auto. Il parco ospita tutte le principali manifestazioni come: i Mercatini di Natale, Orti in parco, la Festa della Zucca... Lo stabilimento delle Terme di Levico è situato nel centro della città e quindi facilmente raggiungibile da tutti gli Hotel di Levico. Le acque sono di origine ferruginose e sgorgano dalla sorgente di Vetriolo: cura ideale per malattie artroreumatiche, dermatologiche, respiratorie e ginecologiche. Le acque termali di Levico sgorgano ad un'altitudine di circa 1600 metri e per questo motivo sono acque termali dalle proprietà uniche. Penetrate dalle alte montagne e dopo percorsi lunghi e tortuosi, dove si sono arricchite di preziosi minerali, sgorgano ricche di ferro alla temperatura di circa 10°c. Per la loro caratteristica di essere ricca di ferro quest'acqua è denominata "Acqua Forte" ed è usata per molteplici trattamenti termali per problemi dermatologici e disturbi ginecologici, nei disturbi del sistema muscolo-scheletrico e nel sistema respiratorio. L’acqua forte di Levico è disinfettante e anti-infiammatoria, stimola la circolazione e favorisce le funzioni corporee. Sul sistema nervoso, l'acqua ha un effetto calmante. L’acqua è utilizzata con successo per curare le condizioni di paura e di stress.
Il Lago di Levico
Chi visita il Trentino ed i dintorni di Levico non può non ammirare il meraviglioso Lago di Levico che per la sua bellezza è da sempre equiparato nelle forme ad un Fiordo Norvegese. In Estate ed in Inverno affascina i propri visitatori con riflessi ora verdi ed ora arancio intenso. Nella stagione calda vengono attrezzate le sue sponde come vere e prorpie spiagge dove fare entusiasmanti bagni di sole.
Come si arriva a Levico Terme:
In auto: Autostrada A22 Brennero-Modena - Uscita Trento Centro (km. 20) poi Statale n. 47 (Superstrada della Valsugana) indicazioni per Padova - Venezia
In treno: Ferrovia Bologna - Brennero Stazione di Trento (20 Km da Levico) poi proseguire con la Ferrovia della Valsugana sino a Levico Terme
In aereo: Aeroporti di Verona e Venezia rispettivamente 100 e 147 km di distanza.
In autobus: Levico è servita da collegamenti autobus regionali ed interregionali.
Whotels Wellness Hotels & Resorts ha selezionato per te i migliori Hotel con centro benessere di Levico Terme e dintorni, in Trentino, per le tue vacanze di relax e benessere sul Lago di Levico Terme
.